Pubblica Assistenza SOS Mozzate
Organizzazione di volontariato ETS
Servizio civile
Bando di Servizio Civile Universale 2024

E’ stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2024 con 298 posti nelle sedi delle Pubbliche Assistenze Anpas in Lombardia.
Un’opportunità formativa ed esperienziale unica per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Un’opportunità formativa ed esperienziale unica per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti.
La durata del servizio è di 12 mesi per un impegno di 25 ore settimanali.
Ai volontari in Servizio Civile spetta un rimborso mensile di € 507,30 euro.
Ai volontari in Servizio Civile spetta un rimborso mensile di € 507,30 euro.
La presentazione delle domande può avvenire esclusivamente su piattaforma online DOL https://domandaonline.serviziocivile.it per accedere è necessario avere lo SPID.
Maggiori informazioni su SPID e su come ottenerlo: www.spid.gov.it/richiedi-spid
Il Dipartimento Servizio Civile ha anche realizzato un sito per aiutare i candidati a presentare la domanda (https://scelgoilserviziocivile.gov.it/ ).
Termine della presentazione domande: ore 14.00 di Martedì 18 Febbraio 2025.
E' possbile leggere il sunto del progetto, riguardante la nostra area.
SOS Mozzate (codice sede: 150436) ha a disposizione 2 posti.
PROGETTO IN SINTESI
Il personale impiegato, una volta superato il corso di formazione, dovrà effettuare:
- Servizi d’accompagnamento e trasporto prenotati con auto, automezzi speciali e ambulanze
- Dimissioni da ospedali
- Trasporti da struttura a casa e viceversa
Per chi non fosse in possesso di un certificato da addetto al trasporto sanitario, sarà organizzato il corso necessario di 42 ore. Per il personale già in possesso del certificato sarà studiato un percorso formativo di approfondimento e sarà predisposto il modulo formativo per la guida degli automezzi. Il servizio come addetto al trasporto sanitario è svolto in orari diurni, dal lunedì al venerdì. Attenzione: l’impegno richiesto è al massimo di 7 ore giornaliere tra le 7 e le 19. Pertanto se hai la frequenza obbligatoria degli studi o hai un lavoro part-time con degli orari che non puoi gestire in autonomia questo non è il progetto per te. E’ necessaria la disponibilità sulla fascia oraria 7-19 fatto salvo il monte ore massimo di 25 ore settimanali.
Dovranno inoltre frequentare la formazione generale ANPAS sul servizio civile che potrebbe svolgersi anche in altro comune.
CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 29 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini italiani oppure
- cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea oppure
- cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata
INFORMAZIONI
SOS Mozzate – Via Sandro Pertini 1 – 22076 Mozzate
Resp. Silvia Calosso
Tel: 334 6936053 (orari 9-12 e 13-17)